Mani Logo
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Offriamo
  • Eventi
  • Foto e Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa Offriamo
  • Eventi
  • Foto e Video
  • Contatti
 

mangiare Tag

14 Dicembre 2016 – STORIE DA MANGIARE – Decora il pandoro

...

08 Dicembre, 2016
07 Dicembre 2016 – STORIE DA MANGIARE – Pan di…
28 Novembre, 2016
30 Novembre 2016 – STORIE DA MANGIARE – Verdure
23 Novembre, 2016
16 Novembre 2016 – STORIE DA MANGIARE – Mela
07 Novembre, 2016
09 Novembre 2016 – STORIE DA MANGIARE – Banana
07 Novembre, 2016
Chi Siamo

‘Mani cultura per bambini’ è un’associazione culturale che organizza laboratori di lettura animata, creatività e gioco per bambini e genitori.

E’ un piacere riportare come, negli ultimi venti anni, moltissime ricerche realizzate con tecniche differenti in differenti contesti di tutto il mondo hanno mostrato che la realizzazione personale di un individuo, non dipende tanto da quello che già sa, quanto dall’efficacia con cui riesce a imparare.

 

 

  • Cookie Policy
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
Dettagli di contatto

Roma (Rm), Italia

 

+39 349 860 5897

 

+39 3381879827


mani.lab@outlook.com 

 

Lun – Sab: 10:00 – 19:30
Dom: 12:00 – 19:30

Iscriviti

Iscriviti al canale Youtube

Creato da Local Web – Agenzia Web Marketing Milano Copyrights © 2019 MANI CULTURA PER BAMBINI | Tutti i diritti riservati.

MANI CULTURA PER BAM

blank

Peter Pan e clown di corsia per passione.

Laureato in storia dell’arte con specializzazione in didattica museale e una qualifica di guida turistica, dedica il suo tempo libero all’Associazione “Educatori Senza Frontiere” e all’associazione “Viviamo in Positivo” indossando il naso rosso negli ospedali di Roma e d’Italia.

Guidato dai valori della collaborazione e del fare fantasioso e creativo, con una naturale predisposizione alla formazione, viaggia in lungo e in largo ricercando la crescita personale e l’integrazione interculturale. Completano il suo quadro da eterno ragazzo l’iscrizione al corso di laurea in Educatore professionale di comunità.

Crede con questo progetto di poter stimolare nei bambini e negli adulti un maggior senso empatico, partecipativo e di gruppo.

blank

Anche detta la “Giocologa”. Si dedica da anni al lavoro con e per i bambini. Dopo una formazione steineriana e poi scientifica, si è appassionata alla formazione e all’educazione dei più piccoli cominciando come animatrice.

Ha frequentato un Master patrocinato dalla Regione Lazio come Tecnico di Ludoteca, uno stage di animazione, seminari sull’educazione infantile, corso alla lettura animata e diversi corsi artistici inserendo nelle sue attività sempre più l’approccio culturale e didattico…divertendosi in prima persona.

Per otto anni ha abbracciato lo spirito scoutistico che le ha insegnato il senso della praticità, l’amore per la natura, il senso dello stare insieme e del lavorare in squadra. Persegue sempre i valori dell’amicizia e della condivisione. Ha un innato senso dell’organizzazione, della pianificazione e dimostra una spiccata sensibilità emotiva. Con questo progetto spera di infondere nelle nuove generazioni un approccio più positivo alla vita e una reale possibilità di cambiare le mentalità di ogni individuo.

blank

Da sempre interessata alla natura e agli animali, dopo la laurea in storia dell’arte ha continuato la sua formazione indirizzandosi verso il mondo della comunicazione, del marketing e dell’organizzazione di eventi.

Ha iniziato a dedicarsi al lavoro con i bambini un po’ per curiosità e divertimento fino ad abbracciare il progetto in senso culturale.

Ha un’innata propensione per l’osservazione analitica, è appassionata di antropologia culturale e pone sopra ogni cosa il fare ideativo, creativo e pratico.

Spera, con questo progetto, di infondere nelle nuove generazioni la passione per la lettura che fin da piccola l’ha affascinata e resa una libera pensatrice.